Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00     0571 547 565     info@studioschimmenti.it

Dipende tutto da me: se mi fermo io si ferma l’azienda

Sei mai arrivato a fine giornata con la sensazione di non avere un attimo di respiro? Se ti fermi anche solo per un momento, tutto sembra bloccarsi: clienti che aspettano risposte, fornitori che chiedono pagamenti, dipendenti che hanno bisogno di indicazioni. In pratica, la tua azienda vive e cresce solo se sei tu a [...]

Recupero crediti: strategie per incassare i pagamenti in tempi rapidi

Gestire un'attività significa anche dover affrontare la sfida di incassare i pagamenti in tempi ragionevoli. Avere crediti non riscossi per troppo tempo può diventare un problema serio, mettendo a rischio la stabilità finanziaria della tua azienda. Però, con le giuste strategie, puoi ridurre al minimo questi rischi e migliorare il tuo flusso di cassa. [...]

OBBLIGO POLIZZA RISCHIO CATASTROFALE

La nuova finanziaria ha previsto l’obbligo per le imprese (ad esclusione delle imprese agricole) di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni di cui all’art. 2424, comma 1, C.c. Sezione Attivo, voce B-II, n. 1, 2 e 3, cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali quali sismi / alluvioni / frane / [...]

Regime forfettario: conviene davvero per la tua attività?

Il regime forfettario è spesso visto come la soluzione ideale per chi vuole aprire una partita IVA con pochi adempimenti e una tassazione agevolata. Ma è davvero la scelta migliore per tutti? Vediamo insieme vantaggi, svantaggi e situazioni in cui conviene (o meno) adottarlo. Cos'è il regime forfettario? Il regime forfettario è un regime [...]