Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00     0571 547 565     info@studioschimmenti.it

About Francesco Schimmenti

This author has not yet filled in any details.
So far Francesco Schimmenti has created 36 blog entries.

Fattura elettronica e scheda carburante: proroga bocciata, si parte il 1° luglio 2018

Non passa la proroga della scheda carburante per tutto il 2018: a partire dal 1° luglio entrerà in vigore l'obbligo di fattura elettronica. Gli emendamenti alla legge di conversione del DdL Alitalia per la proroga della scheda carburante sono stati ritenuti inammissibili. Sembrava giunta in porto ed invece la proroga della scheda carburante per tutto il 2018 e [...]

GDPR privacy: l’attuazione della delega slitta al 21 agosto 2018

Non arrivano ancora i pareri delle due Commissioni speciali per gli atti urgenti del Governo. I relatori dello schema di D.Lgs. di recepimento del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali concordano entrambi sull’opportunità di approfondire la discussione attraverso un ciclo di audizioni informali. Perplessità [...]

Come annullare una cartella Equitalia

Hai ricevuto una cartella di pagamento ma non ritieni di doverla pagare? Se ritieni che la richiesta di pagamento contenuta nella cartella o nell’avviso inviato da Equitalia non sia dovuta puoi chiederne l’annullamento direttamente all’ente creditore, al giudice oppure chiedere a Equitalia di sospendere la cartella e di fare da tramite con l'ente creditore [...]

Bonus per Ristrutturazioni edilizie

Che cos’è? L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare. Tuttavia, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2018 [...]

Le novità del modello 730 2018

Il modello 730/2018 contiene importanti novità per i contribuenti alle prese con la dichiarazione dei redditi. Vediamo cosa cambia nel 2018, dalla detrazione per i redditi derivanti dalle locazioni brevi a quelle per gli affitti degli alloggi per gli studenti universitari, passando per le spese sanitarie. 730 precompilato 2018 novità Presentazione mod. 730: anche i contribuenti che si [...]

Niente più carta, notifica a mezzo PEC!

Niente più carta, ma una e-mail, diretta e certificata. Agenzia delle entrate-Riscossione, come previsto dalla legge, notifica i propri atti attraverso la PEC, la posta elettronica certificata, alle imprese e ai professionisti iscritti agli albi Il decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016, all’art. 7-quater è intervenuto in materia di notifica mediante [...]